La Società della musica e del teatro di Teramo “Primo Riccitelli” torna con un' imperdibile stagione di prosa. Si inizierà il 9 e 10 novembre con “Una famiglia…quasi perfetta!” scritto e diretto da Carlo Buccirosso, con una intrigante commedia dal tono agrodolce sul tema dell’adozione. Toccherà poi a “Filumena Marturano”, con la regia di Liliana Cavani che si cimenta per la prima volta con la prosa, in programma il 24 e 25 novembre, un classico di Eduardo De Filippo che vedrà come protagonisti Mariangela D’Abbraccio e Gepp Gleijeses.
Sarà poi la volta di “Odio Amleto” in programma per il 6 e 7 dicembre con Gabriel Garko, Ugo Pagliai e Paola Gassman con un’originale commedia che metterà una star del piccolo schermo di fronte alla scelta tra la nobiltà di Shakespeare e la popolarità della tv, mentre il 9 e 10 gennaio, Shakesperare sarà davvero protagonista con l’”Amleto” di Daniele Pecci.
Raul Bova e Chiara Francino saranno protagonisti il 15 e 16 febbraio di “Due” per la regia di Luca Miniero, una pièce sulle difficoltà che si annidano nella vita di coppia. “La pazza della porta accanto”, che prende spunto dall’esperienza della poetessa Alda Merini e del suo internamento in un ospedale psichiatrico, invece, sarà in scena il 7 e l’8 marzo, con la regia di Alessandro Gassman.
Ancora la diversità al centro di “Figli di un dio minore”, per la regia di Marco Mattolini, in programma il 27 e 28 marzo, che affronta il tema della sordità, con protagonisti Giorgio Lupano e Rita Mazza. La stagione si concluderà con “Mariti e mogli” di Woody Allen che avrà per protagoniste Monica Guerritore e Francesca Reggiani.
Gli spettacoli, due serali e un pomeridiano, si svolgeranno al Teatro Comunale e dal 26 settembre sarà possibile acquistare l’abbonamento. Tutte le informazioni sulle modalità e i costi sul sito www.primoriccitelli.it.