Partecipa a IlTeramano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Approdata all'UniTE la storica vetrina del fumetto, curiosità e opportunità per i visitatori

Teramo Comix è stata accolta con ottimi riscontri dall'Università di Teramo

Condividi su:

Sono giorni di incontri, dibattiti e workshop con stand di espositori per l’Università di Teramo che quest'anno ha dato il benvenuto alla 24esima edizione di “Teramo Comix”, la storica vetrina del fumetto.

«Teramo Comix rappresenta una grande opportunità per gli studenti e per l’intera città - ha detto il rettore dell’Università di Teramo, Luciano D’Amico - non abbiamo esitato un momento a spalancare le porte all’iniziativa e a mettere a disposizione l’intero Campus universitario, che per l’occasione resterà aperto anche nelle ore serali».

Tantissimi i visitatori che con curiosità e attenzione si sono recati nel Campus universitario per un evento nato dalla collaborazione tra l’Università di Teramo, la neonata associazione Altrimondi e la storica Acaf - associazione culturale amici del fumetto.

«La rassegna costituisce un’occasione irrinunciabile per il nostro Ateneo - ha sottolineato Christian Corsi, docente e curatore dell’iniziativa per l’Università - ma soprattutto è un evento condiviso. Si può fare cultura anche attraverso il fumetto e attraverso questi eventi si possono creare importanti sinergie, come quelle tra il lettore e l’autore».

Oltre al mondo del fumetto, del web, del doppiaggio e dell'animazione uno spazio particolare è stato dedicato a Luigi Corteggi, in arte Cortez, storico art director della Casa editrice, per i suoi 50 anni di vita dedicati al fumetto.

Teramo Comix approda all'UniTE (Scienze della Comunicazione) - Di seguito il servizio sull'evento. 

RIPRESE DI FEDERICA SARAULLO

MONTAGGIO E SERVIZIO DI ANGELA MENNA

 

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook