Partecipa a IlTeramano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Teramo dice addio a Marco Pannella

Lo storico leader del Partito Radicale si è spento dopo una lunga battaglia con il cancro

Redazione
Condividi su:

Si è spento oggi, in una clinica privata di Roma, Marco Pannella, lo storico leader del Partito Radicale dopo una lunga battaglia con il cancro. Molti i personaggi che negli ultimi giorni si erano recati da lui per fargli visita. Lo scorso venerdì  si era recata nella sua casa, a Roma, una delegazione teramana composta da Teramo Nostra, dall’avvocato Di Nanna, dal consigliere Marroni e guidata dal Sindaco Brucchi.

Il Sindaco aveva consegnato a Pannella le chiavi della città di Teramo, sua città natale. Lo scorso consiglio comunale gli fu conferita la cittadinanza onoraria. Per Teramo sarà un giorno memorabile in ricordo di un uomo che promosse per tutta la vita i valori democratici e liberali, la difesa dei diritti umani e all’autodeterminazione individuale.

Pannella condusse e vinse decine di battaglie politiche e culturali di massa – a favore della libertà di scelta sull’aborto, del divorzio e dell’obiezione di coscienza alla leva, contro i Patti Lateranensi fra stato italiano e Vaticano, per la depenalizzazione delle droghe leggere e il miglioramento delle condizioni di vita nelle carceri, eccetera – ma non ne ha mai incassato grandi dividendi politici: è entrato e uscito dal Parlamento per gran parte della sua carriera, non è mai stato al governo. Meritevole il suo impegno su temi più marginali, cercando di farli entrare nel dibattito pubblico: la legalizzazione delle droghe leggere, la responsabilità civile dei magistrati e l’europeismo. 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook