Partecipa a IlTeramano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

UniTE: ottimi riscontri per la prima Summer School della Facoltà di Scienze Politiche

Lezioni interattive per gli studenti sul percorso di studi da intraprendere

Condividi su:

Si è svolta il 14 e 15 luglio la prima Summer School della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Teramo.

Gli studenti, diplomatisi quest'anno nelle scuole superiori ed interessati a continuare il loro percorso di studi intraprendendo un cammino universitario, sono stati ospitati presso il Campus di Coste Sant'Agostino in una "due giorni" loro dedicata.

Accolti dai docenti della facoltà, che hanno illustrato loro le possibilità che l'Ateneo offre e, nello specifico, quello che sarà il loro percorso di studi, quali future matricole, hanno avuto modo di verificare le proprie attitudini ai percorsi di studio offerti e di socializzare con docenti e colleghi già parte dell'Ateneo, nonchè di incontrare i loro possibili nuovi compagni di studi.

"Le giornate della Summer School - ha dechiarato la Prof.ssa Daniela Tondini, delegata per l'Orientamento in entrata e per il Placement della Facoltà di Scienze Politiche - hanno visto la partecipazione di studenti abruzzesi motivati ed interessati alle lezioni programmate appositamente per loro e tenute dai docenti della Facoltà. Al termine dell'esperienza, gli studenti sono rimasti molto soddisfatti, familiarizzando subito tra loro e con i docenti che hanno incontrato. Sono state lezioni interattive che hanno destato l'interesse dei ragazzi, suscitato domande e curiosità, nonchè stimolato il loro entusiasmo. Si è creato, dunque, un clima di assoluta familiarità e tranquillità che era proprio l'obiettivo che ci si era prefissi inizialmente in seno alla commissione Orientamento in entrata".

La summer School è da inquadrarsi come l'ultima idea-tassello di un progetto-mosaico, volto a rendere sempre più l'Università degli Studi di Teramo "a misura di sudente". 

Porgere attenzione ai nuovi futuri iscritti in modo da orientarli e guidarli in una scelta difficile come quella della giusta facoltà, al fine di evitare che possano perdersi in percorsi di studio errati Ã¨ sicuramente fondamentale per un Ateneo che ha fatto della qualità dell'offerta e dell'eccellenza della formazione, ma anche dello spirito di gruppo e dell'acccoglienza, il suo target primario.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook