Partecipa a IlTeramano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

F1 tra futuro e ricordi del passato: Montreal apre con la realtà aumentata, il ricordo di James Hunt

Condividi su:

Domenica 19 giugno, nella Formula Uno si corre sul Circuito di Montréal per il GP del Canada. Venerdì 17, iniziano le prove, le prime tra le 20 e le 21, le seconde dalle 23 a mezzanotte.

Poi sabato 18, terze prove libere dalle 19 alle 20, dalle 22 alle 23 giri di qualifica. Le gare si possono vedere sia su Sky che su Tv8.

Infine la gara vera e propria, domenica alle 20, TV8 la trasmetterà dalle 21.30.

Da Baku, Azerbaigian.

La Ferrari sta passando un brutto momento e troviamo Leclerc e Sainz al 19 e 20 posto nt. Primo posto per Verstappen con Redbull, 25 punti, Perez al secondo posto con 19 punti. Poi, per Mercedes Russel e Hamilton. Nelle scommesse sportive online sono favoriti Verstappen, Leclerc e Perez con quote sotto i dieci punti (www.sportaza.info).

Il circuito canadese per i motori riapre e si mostra con la realtà aumentata

Il circuito di Montreal riapre dopo due anni di chiusura a causa del Covid. Viene presentato con la realtà aumentata da Matteo Bobbi e Brembo. L'ex pilota parla fa un'analisi della formula uno 2022, ecco il video, e nello sfondo la scritta Circuit Gilles Villenueve, le monoposto da corsa vengono mostrate con la realtà grafica in tutti i loro dettagli.

Le caratteristiche a cui dare attenzione: circuito a basso carico aerodinamico, le ali con maggiore efficenza aereodinamica, il livello sospensivo, le carrozzerie compatte, i motori sollecitati in pieno per il 70% del giro, le parti ibride,l'impianto drenante e poi i copricerchi voluta da regolamento perché il mondiale GP 2022 è una competizione che porta con sé molte novità tecniche di quelle che fanno bene e incidono nel futuro su questo sport.

Il GP del Canada e il circuito Montreal negli anni

Il Gran Premio del Canada è stato fondato nel 1961, dal 1967 questa gara automobilistica vale per il campionato mondiale. Legare si correranno nel circuito di Montréal dal 1978, prima si utilizzavano altre piste, tra cui Sainte Jovite.

Il circuito di Montréal è stato dedicato a Gilles Villeneuve, pilota automobilistico canadese. Oltre alla Formula 1 si tengono le gare Nascar, Champ Car e altre serie.

Nella settimana del Gran Premio di Canada si ricorda James Hunt.

James Simon Wallis Hunt, un pilota automobilistico inglese folle, drogato e donnaiolo, così viene ricordato anche dal figlio Freddy con diverse iniziative. James morì il 15 giugno 1993, sono passati ventinove anni dalla scomparsa. Gare, interviste dedicate, competizioni, una pellicola che ricorda il duello Lauda Hunt.

James Hunt era noto per gli incidenti in pista, al termine della carriera da pilota divenne commentatore televisivo. Tra James e Niki Lauda, amicizia e rivalità di quelle che ispirano film, romanzi e documentari. James vinse 10 GP, raggiunse 23 podi e 14 Pole position. Tra il 1973 e il 1979 corse per le scuderie March, Hesketh, McLaren e Wolf.

Condividi su:

Seguici su Facebook