Bitcoin (BTC) è tornato ad essere un argomento bollente. Da qualche ora a questa parte, il valore aggregato di tutte le criptovalute si è stanziato sui175 miliardi di dollari, poco meno del massimo raggiunto nel primo mese del 2019. Una simile efficace azione di prezzo rialzista è riuscitaa spingere il piede sull’acceleratore, finché il BTC non ha superatoi 5,200 dollari. Il che ha portato gli esperti a fare delle riflessioni. Ovvero che con il pullback a breve termine sui 4800 dollari, gli investimenti effettuati sulle monete virtuali dovrebbero portare nuovi introiti.
Secondo Todd Butterfield, analista del Wyckoff Stock Market Institute, infatti, BTC è destinato a mantenersi su ampi valori. In realtà , Butterfieldsostiene che se la risorsa cripto segue la tabella di marcia al rialzo negli investitori non esisteranno reali motivi di vendita.
L’analisi degli esperti
Dai dati analizzati degli esperti emergeche Bitcoin probabilmente oscillerà ancora per molto sui 4.900 dollari, il che è una mossa ribassista in corso. Tuttavia ci saranno momenti in cui sarà capace di andare tra i 5.000 e i 5.700 dollari fino alla fine di maggio.
Dopodiché ci potrebbe essere un eventuale rally sui 7.200 euro, potenzialmente entro giugno, che è quello che si augurano gli analisti
Anche se questo sembra difficile da credere, specialmente considerando la volatilità che ha avuto in questi mesi il mercato ribassista e che ha raso al suologli investimenti negli ultimi 14 mesi, si tratta di un aspetto fiducioso sulle prospettive di Bitcoin.
Un trend ancora rialzista?
Il fatto che BTC continui a tendere di nuovo al di sopra della sua media mobile a 200 giorni (200 MA) ha reso entusiasti gli investitori. Tom Lee di Fundstrat ha non a caso messo in risalto ed osservato che Bitcoin sta ultimamente in modo significativamente enfatico, soprattutto quando cerca di superare il livello sopra menzionato.
La qual cosa dunque ha permesso la creazione di un livello di resistenza che prescindesse w si allontanasse per gran parte da quanto accaduto l'anno passato. Infatti, l'80% delle volte che BTC è andato oltre i suoi 200 MA ha scalato un gradino (un rendimento medio in avanti di sei mesi del 193%), rispetto a un "win-ratio" del 36%.
Qualche ultima considerazione a riguardo
Gli analisti, inoltre, hanno anche palesato che BTC resta un investimento forte e che il picco del 25% toccato in queste ore potrebbe essere ben giustificato tenendo conto di ogni minimo aspetto.
Il ricercatore canadese del settore, Kevin Rooke, ha posto in relazione i fondamentali di Bitcoin e il modo in cui sono positivamente esplosi il ​​12 ottobre 2017, quando BTC si è spostato oltre i 5,000 dollari.
Sebbene gli indirizzi attivi e il throughput delle transazioni su catena ancora non siano a quei livelli, l'hashrate, ovvero le dimensioni dei blocchi e le dimensioni della community (misurate tramite gli abbonati al subreddit ufficiale di Bitcoin) sono cresciuti a dismisura. Ponendoli su un grafico si è creata una parabola.
Anche Brian Kelly della CNBCè entusiastadi questa novità . Infatti, il CEO di BKCM ha spiegato che considerando la crescita dell'interesse istituzionale, i recenti lanci di soluzioni di custodia, l’espansione del Bitcoin non può che fare bene. È giunto quindi il momento di investire? Se sì, informiamoci bene attraverso il sito Criptovalute24.com.