Partecipa a IlTeramano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

All'Università degli Studi di Teramo il progetto #mapyourselfie

Il progetto verrà presentato mercoledì 22 luglio

Redazione
Condividi su:

#mapyourselfie è il titolo del progetto che verrà presentato il 22 luglio dall'Università degli Studi di Teramo, che aderirà all’iniziativa europea 6PM Your Local Time, un grande evento d’arte contemporanea, coinvolgendo musei, istituzioni, gallerie e artisti da tutta Europa.

Si tratta di progetto ideato un da Raffaella Morselli, docente della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo e delegato del Rettore alla cultura, in collaborazione con Mario Savini, dottorando dell’ateneo nell’ambito del Corso di “Produzione artistica e musicale”.

L’obiettivo è la valorizzazione dei territori attraverso una mappa emozionale disegnata direttamente dagli utenti con un selfie. Chiunque può far conoscere le eccellenze locali, condividendo e geolocalizzando le immagini su Instagram con l’hashtag #mapyourselfie: una mappa geografica consultabile online (http://www.postinterface.com/mapyourselfie) mostra le foto di chi partecipa all’iniziativa.

Il progetto verrà presentato mercoledì 22 luglio alle ore 17 presso la Sala delle lauree della Facoltà di Scienze della Comunicazione, dove saranno esposte tutte le immagini registrate.

Un appuntamento, dunque, distribuito e connesso in rete, che si svolgerà simultaneamente in sedi differenti nell’arco di una sola serata, coordinato da una sede centrale e documentato online da un’applicazione web.

Dopo un evento pilota organizzato con successo nel Regno Unito a ottobre 2014, il format troverà la sua piena applicazione il prossimo 22 luglio, quando oltre 200 partecipanti da tutta Europa, distribuiti su 4 fusi orari differenti, inaugureranno l’iniziativa alla stessa ora, documentando i rispettivi eventi in tempo reale sulla piattaforma online http://www.6pmyourlocaltime.com

Condividi su:

Seguici su Facebook