Partecipa a IlTeramano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

UniTE: torna in Abruzzo il progetto europeo Tramontana

Formazione interna in ambito antropologico, sociolinguistico, etnomusicologico e documentaristico

Redazione
Condividi su:

Torna in Abruzzo il progetto europeo Tramontana sul recupero e rivitalizzazione della memoria orale delle aree di montagna (Programma Europa Creativa, sottoprogramma Cultura 2014-2020 della Direzione Generale Educazione e Cultura dell’Unione Europea – Azione Misure di cooperazione) di cui l'Università di Teramo è tra i partner associati.

Il II Forum internazionale "Tramontana" consisterà in una intensa settimana di lavori delle otto associazioni partner provenienti da Portogallo, Spagna, Francia e Italia per lo scambio di informazioni, buone pratiche e per la formazione interna in ambito antropologico, sociolinguistico, etnomusicologico, documentaristico.

Sono previsti diversi appuntamenti pubblici, tra i quali quello del 25 giugno a Fano Adriano per un seminario pubblico di formazione alla sociolinguistica e del 26 giugno ad Assergi presso la sede del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga per la ratifica dell'accordo di cooperazione tra il Parco, l'Università di Teramo e le associazioni LEM-Italia, Bambun e ITACA. Il 27 giugno, intera giornata a Cesacastina per i due seminari di formazione alla ricerca antropologica e per la festa di chiusura del Forum.

Per informazioni: Associazione LEM-Italia (prof. Giovanni Agresti, gagresti@unite.it) e Associazione Bambun (dott. Gianfranco Spitilli, gianfrancospitilli@gmail.com).

Condividi su:

Seguici su Facebook