Il 17 e 18 Maggio, nel Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, si terrà un Workshop sulla cultura fotografica, promosso da Nikon School. Franco Cappellari, fotografo del Nikon Professional Service, guiderà i partecipanti in due itinerari che mirano a far conoscere alcuni tra i più affascinanti ambienti naturali dell'area protetta. Questo Workshop, realizzato in collaborazione con Pixcube e Federparchi, è finalizzato alla valorizzazione degli aspetti più caratteristici della biodiversità di questo Parco Nazionale. Gli itinerari sono i seguenti: sabato 17 maggio ci sarà la visita alla Rocca di Calascio nel Comune di Calascio (AQ), un'antica fortezza di origine medievale posta sugli avamposti meridionali della catena del Gran Sasso che si affaccia sulla piana di Campo Imperatore a circa 1.400 metri di quota, in un ambiente naturale unico. È raggiungibile, dopo aver lasciato il mezzo motorizzato, tramite un percorso turistico su una facile mulattiera in circa 40 minuti di cammino dal vecchio borgo.
L'itinerario è caratterizzato quindi da elevati valori naturali e culturali e l'orario propizio dell'escursione permetterà scatti suggestivi nei momenti di luce più favorevole.
Domenica 18 maggio, invece, dalla piana di Campo Imperatore, a circa 2000 metri di quota, il gruppo percorrerà la fitta rete di sentieri, con percorsi di carattere escursionistico in un contesto paesaggistico tra i più caratteristici del Parco, fatto di vette alpine e praterie d'alta quota e paesaggi lunari, fino ad arrivare alle aree sommitali limitrofe alla Conca di Campo Pericoli, al Monte Aquila e al Passo Portella. Il tragitto impiegherà circa 5 ore tra andata e ritorno, tempo atmosferico permettendo.