Si terrà il 7 settembre, alle ore 15:00, in piazza Duomo di Atri, la terza edizione della "Passeggiata alle fontane archeologiche". Un evento organizzato dall’Associazione Studentesca Atriana, dall’Oasi WWF Calanchi di Atri e da Italia Nostra sez. Atri, in collaborazione con il Comune di Atri, con l’ASD Natura Abruzzo, il gruppo scout di Atri e la Protezione Civile. La visita guidata, a prenotazione obbligatoria, sarà l’occasione per ricordare quanto la vita, nonché lo sviluppo delle civiltà siano legati all’acqua. Le fontane archeologiche di Atri, infatti, hanno origine pre-romana e hanno reso possibile lo sviluppo della popolazione del territorio di Hatria. Una delle più famose fontane atriane è Fonte Canala, ribattezzata, in seguito, come “acqua dei morti”, per via della costruzione del cimitero cittadino proprio sopra la fontana. Essa è una delle fonti, la cui acqua viene usata ancora oggi dagli atriani e dai turisti, di ritorno dalla costa.