Partecipa a IlTeramano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Comune, Università e Federazione insieme per la Coppa Interamnia

La manifestazione animerà l'estate teramana a partire da domenica prossima

Condividi su:

Per la 42esima volta la Coppa Interamnia animerà l'estate teramana, attraverso la parnetrship con tre istituzioni: il Comune, che c'è sempre stato, ma che, per stessa ammissione del presidente Gigi Montauti, è ancora più vicino; l'Università, con la quale l'Interamnia World Cup ha stipulato una convenzione per permettere una sorta di Erasmus agli atleti giunti a Teramo; infine la Federazione, mai come quest'anno vicina alla manifestazione, dopo la tregua firmata qualche mese fa tra Montauti ed il presidente federale Purromuto. "La Coppa Interamnia non poteva non esserci - ha spiegato il primo cittadino Maurizio Brucchi - Ci sarà, in zona Cesarini ma ci sarà, perché è patrimonio di questa città. Ci sono problemi a montare un campo centrale, una tribuna, ma non è una manifestazione che ha bisogno di strumentalizzazioni. E' il momento della crescita e di cultura".

La 42esima edizione partirà domenica prossima con la prima giornata di gare. In serata, alle 20.30, la grande parata inaugurale, che vedranno sfilare le 141 squadre (40 in più rispetto alla scorsa edizione), provenienti da 36 nazioni e 4 continenti. Competizione che si chiuderà poi venerdì 11 luglio con la giornata finale di gare. A tenere alta la bandiera teramana, ci saranno la Teramo H. 76, l'HC Team Teramo e la Nuova Hf Teramo.

Dato il contributo dell'Università e della Federazione Handball, stamane in conferenza stampa c'erano il Magnifico Rettore Luciano D'Amico e il consigliere federale Franco Chionchio. La sede operativa della Coppa Interamnia è stata già trasferita in un locale dell'Università a Coste Sant'Agostino. La convenzione firmata nella Sala Consiliare tra Ateneo e kermesse permetterà la nascita del progetto "Erasmus Plus", al quale hanno già dato la propria adesione 19 atleti provenienti dall'Afganistan, Libia e Pakistan. Non a caso la Coppa 2014, sarà anche Trofeo UniTe.

Condividi su:

Seguici su Facebook