Partecipa a IlTeramano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Architetti abruzzesi vincono il primo premio 'Riabita 2015'

Redazione
Condividi su:

Riabita 2015, il Salone dell'Abitare di Fermo Forum in programma dal 6 all'8 novembre, quest'anno si è arricchito di uno speciale Premio, suddiviso in tre sezioni. Obiettivo dell'iniziativa, che si è inserito nel contesto della tre-giorni organizzata dalla Service Promotion e Fermo Forum Marche quale vetrina di tecniche, tecnologie e soluzioni innovative per la riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico e privato, è stata quella di incentivare un nuovo concetto dell'abitare incentrato sulla formula delle tre "R": Ripensa, Ristruttura e Riqualifica, dando riconoscimento alle "buone prassi" esistenti in ambito pubblico-privato, regionale e nazionale.

Per la Sezione Design è stato premiato con il 1° posto l'architetto teramano Chiara Micacchioni, co-titolare dello studio professionale Tea.rchitettura con sede a Pineto. Il progetto presentato dall'architetto Micacchioni si inserisce nelle campagne del Comune di San Vito dei Normanni (BR) e interessa un lotto agricolo occupato da ulivi secolari e mandorli.

Prevede l'inserimento di una struttura ricettiva diffusa con il recupero e l'ampliamento di un trullo, una lamia esistente (un'architettura spontanea e tipica della civiltà contadina), il recupero di un'architettura ipogea presente sul sito (opera dei monaci basiliani) e la nuova costruzione di unità abitative. Un progetto, dunque, di architetture esistenti e nuove che dialogano e insieme cercano un rapporto di armonia con la natura, le tradizioni costruttive, la storia.

Un progetto che pone particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alla tradizione del luogo. Materiali naturali e sostenibili che affiancati ad una attenta progettazione bioclimatica (orientamento, ventilazione naturale, isolamento con sughero, sistemi radianti, predisposizione dei tetti per fotovoltaico e solare termico, sistemi per l'ombreggiamento) fanno del progetto un intervento, appunto, sostenibile a livello ambientale, economico e sociale.

Lo studio tea.rchitettura ha sede a Pineto (TE) in via Prati di Tivo, 3. Il nome tea.rchitettura associa la grande passione per il tè con il desiderio di legare l'attività al territorio di appartenenza(Teramo).

Lo Studio opera da diversi anni su territorio abruzzese e nazionale. Si occupa prevalentemente di progettazione architettonica e urbanistica, ristrutturazioni, edilizia residenziale e commerciale, progettazione d'interni per ambienti residenziali e commerciali come uffici, hotel, luoghi d'intrattenimento ed è in grado di offrire consulenza e progetti per l'organizzazione e la progettazione degli interni di spazi commerciali, dal concept store alla grande distribuzione.

Offre inoltre servizi specifici per le agenzie e le società immobiliari come l'home staging e il relooking (valorizzazione delle proprietà immobiliari per favorirne la vendita e l'affitto).

Condividi su:

Seguici su Facebook