Partecipa a IlTeramano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Scienze Politiche: presentazione del libro 'La partecipazione (im)possibile? La democrazia e i suoi processi evolutivi'

La tavola rotonda si terrà giovedì 8 ottobre

Redazione
Condividi su:

Giovedì 8 ottobre, nella Sala delle lauree Facoltà di Scienze politiche, si terrà la presentazione del libro 'La partecipazione (im)possibile? La democrazia e i suoi processi evolutivi.

PROGRAMMA 
Ore 10.00 - Prima Parte

SALUTI
Luciano D’Amico Rettore Università degli Studi di Teramo
Enrico Del Colle Preside Facoltà di Scienze politiche
Luciano D’Alfonso Presidente Regione Abruzzo

PRESENTAZIONE DEL VOLUME
La partecipazione (im)possibile? La democrazia e i suoi percorsi evolutivi
a cura di Carlo Di Marco e Fiammetta Ricci - (G. Giappichelli Editore - Torino 2015)

Presiede
Enrico Del Colle Preside Facoltà di Scienze politiche

Intervengono
Giulio Maria Chiodi Professore emerito di Filosofia politica - Coordinatore nazionale di “Symbolicum”
Teresa Serra Professore emerito di Filosofia politica - Sapienza Università di Roma
Paolo Maddalena Giudice emerito della Corte Costituzionale
Everardo Minardi Professore ordinario di Sociologia generale - Università di Teramo

Dibattito con gli autori

Ore 15.00 - Seconda Parte
TAVOLA ROTONDA
Per una legge regionale che promuova la partecipazione popolare
alla programmazione e alle politiche regionali e locali in Abruzzo

Introduce Carlo Di Marco - Coordina Fiammetta Ricci

Ne discutono i relatori, gli amministratori locali, i responsabili di partito, le associazioni, i comitati cittadini che avranno comunicato la propria adesione durante la prima parte e in apertura della seconda.

Conclude
Mario Mazzocca, Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale d’Abruzzo

Per gli studenti della Facoltà di Scienze politiche che parteciperanno ai lavori dell’intera giornata sarà richiesto il riconoscimento di 1 CFU.

Condividi su:

Seguici su Facebook