Domani, giovedi 6 agosto, alle ore 21 presso il giardino di Villa Filiani a Pineto, si terrà l' incontro "I Diritti e la Laicità per la Libertà di Scelta", organizzato da Sinistra Ecologia e Libertà in occasione della presentazione della proposta di legge regionale sulla Dat (Dichiarazione Anticipata di Trattamento) presentata dai gruppi consiliari Sel anche in Abruzzo e Molise, dopo l' approvazione in Friuli.
L' incontro, moderato da Biagio Castagna, Dirigente Sel Pineto, vedrà gli interventi dell' On. Gianni Melilla, Deputato Sel; Mario Mazzocca, Assessore Regionale Capogruppo Sel Abruzzo; Tommaso Di Febo, Coordinatore Regionale Sel Abruzzo; Carlo Ruggiero, Coordinatore Sel Circolo di Pineto; Marta Illuminati, Consigliera Comunale Pineto Partecipattiva; Domenico Ioffredi, Consigliere Regionale Sel Molise e Beppino Englaro, Presidente dell' Associazione "Per Eluana" insieme a Loredana Di Marcello, Direttore Responsabile Rep. Rianimazione presso l' Ospedale San Liberatore di Atri.
Nel corso della serata verrà proiettato il documentario "7 Giorni". Diretto dal regista Giovanni Chironi e da Ketty Riga, giornalista di SkyTg24 che seguì la vicenda, verranno ripercorsi gli ultimi giorni di Eluana Englaro, la ragazza che, a seguito di un incidente stradale avvenuto nel 1992, ha vissuto in stato vegetativo permanente per 17 anni fino all' interruzione dell’ alimentazione e dell’ idratazione artificiale ad opera del medico anestesista Amato De Monte, presso la clinica La Quiete di Udine, dopo l' autorizzazione a procedere da parte della Corte d' Appello di Milano.
La vicenda di Eluana scatenò accesi dibattiti sul diritto di accettare o rifiutare gli iter terapeutici in situazioni analoghe e ha contribuito a portare alla luce gravi lacune del sistema giuridico italiano per quanto riguarda le vicende bioetiche.