Partecipa a IlTeramano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A Teramo il 1° Festival della Follia

L'evento prenderà il via venerdì 11 settembre

Redazione
Condividi su:

Dedicato ai folli, agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane, a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Dedicato agli artisti, agli scrittori, ai registi, agli studiosi che si sono cimentati attraverso intelligenze e linguaggi diversi sulla follia.

Dall'11 settembre, a Teramo, prenderà il via la 1^ edizione del Festival della Follia.

PROGRAMMA

VENERDì 11 SETTEMBRE
Ore 16.30 Auditorium San Carlo, Museo Civico Archeologico F. Savini
Tavola Rotonda «Storia di un Manicomio: conservazione, recupero e valorizzazione dell’Ex Ospedale Psichiatrico di S. Antonio Abate»

Ore 18.00 Ex Ospedale Psichiatrico di Sant’Antonio Abate
Opening Mostra d’Arte Contemporanea «Qui solamente pochi, forse neppure i veri»
Artisti: Vincenzo Core&Fabio Scacchioli, Paolo Di Giosia, PierGiuseppe Di Tanno, Emiliano Maggi, Corrado Sassi, Fabrizio Sclocchini.

La mostra sarà aperta al pubblico dalle ore 10-13 e 16-20, nei 12, 13 e 14 settembre. L'accesso alla mostra richiede liberatoria firmata. Abbigliamento consigliato: scarpe da ginnastica, pantaloni. L'ingresso sarà consentito a gruppi di max. sette persone alla volta.

Ore 21.00Auditorium San Carlo, Museo Civico Archeologico F. Savini
«Eros e follia» incontro con lo psichiatra e sociologo Paolo CREPET

SABATO 12 SETTEMBRE
Ore 9.00 ( intera giornata)Piazzetta del Sole
Mercatino sociale di opere artigianali a cura della Cooperativa Onlus Filadelfia

Ore 9.30 – 14.00 Auditorium San Carlo, Museo Civico Archeologico F. Savini

Convegno scientifico «La follia al femminile: dall’esclusione alla cura». Tra i relatori gli psichiatri: Cesario Bellantuono, Domenico De Berardis, Massimo Di Giannantonio, Giovanni Martinotti, Giampaolo Perna, Nicola Serroni, Alessandro Valchera

Ore 17.00 Piazzetta del Sole
Spettacolo per bambini «La favola di Biancaneve» a cura della Cooperativa Onlus Filadelfia

Ore 18.00Auditorium San Carlo, Museo Civico Archeologico F. Savini
«Poeti e filosofi folli» dibattito con il giornalista e scrittore Marcello VENEZIANI

Ore 19.00 Centro storico
Performance di danza e musica «Tramonto tra matti»

DOMENICA 13 SETTEMBRE

Ore 9.00-12.00 Piazzetta del Sole
Mercatino sociale di opere artigianali a cura della Cooperativa Onlus Filadelfia

Ore 18.00 Auditorium San Carlo, Museo Civico Archeologico F. Savini
«La Follia nell’arte» incontro e dibattito con il critico d’arte Vittorio SGARBI

Ore 20.30 Auditorium San Carlo, Museo Civico Archeologico F. Savini
Proiezione del Film «Il papà di Giovanna» e dibattito con il regista e produttore Pupi AVATI

LUNEDì 14 SETTEMBRE

Ore 18.00 L’Arca – Laboratorio per le arti contemporanee
«Repertorio delle città dei matti: il campanilismo della follia» incontro con lo scrittore e interprete Paolo NORI

La partecipazione a tutte le iniziative è gratuita

Info: www.festivaldellafollia.it - info@festivaldellafollia.it

Condividi su:

Seguici su Facebook