Missione compiuta per il Vigilantes Group Teramo. I ragazzi di Chionchio battono il Pescara 29-17 e, sfruttando la contemporanea sconfitta dei cugini dei Lions Teramo a Monteprandone (27-28), conquistano il secondo posto dietro solo all’imbattuto e promosso in Serie A2 Cus Chieti.
I teramani ottengono la piazza d’onore anche grazie ad un girone di ritorno praticamente perfetto, nel quale hanno ottenuto dieci vittorie (compresa la netta affermazione nel derby cittadino con i Lions Teramo) ed un solo pari con il Cus Chieti, capace di lasciare punti in questo campionato solo al Pala Acquaviva “Giorgio Binchi” contro i ragazzi di Chionchio.
Si chiude, quindi, una stagione altamente positiva in casa Vigilantes Group Team Teramo con un bilancio complessivo di 55 punti frutto di 18 vittorie, un pareggio e sole tre sconfitte (tutte nel girone di andata) e con una serie (ancora aperta) di risultati utili consecutivi giunta a 13 gare, la più lunga dell’intero campionato dopo quella dell’imbattuto Cus Chieti (22 risultati utili consecutivi).
I teramani hanno avuto anche la migliore difesa assoluta del campionato con sole 420 reti subite, con una media di sole 19 reti subite a partita. La maggior soddisfazione resta quella di aver dato continuità al movimento pallamanistico maschile cittadino e spazio ai tanti giovani, tutti teramani, che con la scomparsa del Teramo Handball, hanno potuto continuare a giocare a pallamano nella propria città, cedendo anche in prestito elementi dal roseo futuro in club di elite (Stefano Arcieri allo Junior Fasano, Pasqualino Di Giandomenico all’Albatro Siracusa, Massimo Di Giambattista alla Lazio).
Questo è il tabellino completo dell’ultima vittoriosa fatica stagionale contro il Pescara.
Vigilantes Group Team Teramo – Pescara 29-17 (primo tempo 11-8)
Vigilantes Group Team Teramo: Canzanese, Leodori 4, Barbuti D. 2, Ferrante 2, Valeri 4, Collevecchio, Cinelli 6, Barbuti R., Natalini, Di Marcello 3, Aziri 1, Morale 4, Termini 2, Cotellessa 1. Allenatore: Chionchio.
Pescara: Gorilla, D’Elia, Sabatini, Mucci 7, Di Fonso, Villone 2, Fierro, Cozzi 6, Moscia 2, Nardinocchi, Tornincasa, Buccione. Allenatore: Matkovic.
Arbitro: Di Stefano dell’Aquila.