Partecipa a IlTeramano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Corso di degustazione di olio extravergine di oliva a Morro D'oro

Le lezioni si terranno presso il frantoio Montecchia

Redazione
Condividi su:

Il Circolo virtuoso di Giulianova 'Il nome della Rosa' organizza il corso di degustazione di olio extravergine di oliva "In Oleo Veritas". 

Il corso propone una serie di incontri destinati a produttori e consumatori per fornire loro una informazione dettagliata e specifica su uno dei prodotti più tipici della nostra regione quale l’olio extravergine di oliva.

E' strutturato in 12 ore di formazione in quattro moduli da tre ore cadauno (dalle ore 18 alle 21) dove si andranno a trattare i principali temi per produrre, conservare e riconoscere un olio di qualità e soprattutto identificare le caratteristiche organolettiche dello stesso attraverso l’analisi sensoriale, oltre a toccare le capacità nutrizionali dell’olio d’oliva.

1° modulo – giovedì 04/06/2015  –  Classificazione degli oli di oliva -  Introduzione all’analisi sensoriale – Elementi di percezione del gusto e dell’olfatto –  Valutazione del fruttato ed i principali difetti di un olio di oliva vergine – prove pratiche di assaggio.
2° modulo – martedì 09/06/2015  – Fattori che influiscono sulla qualità degli oli in campo ed in frantoio -  Scheda di valutazione organolettica dell’olio vergine di oliva – Prove pratiche di assaggio oli con e senza difetti.
3° modulo – giovedì 11/06/2015  – La conservazione degli oli e i processi ossidativi: riflessi sulla qualità chimica ed organolettica - Prove pratiche di assaggio campioni di olio italiani ed esteri.
4° modulo – martedì 16/06/2015  – Un olio fatto bene è l’olio che fa bene. Le capacità nutrizionali dell’olio d’oliva.

I primi tre moduli saranno tenuti dal dott. Agr. Marino Giorgetti, mentre l’ultimo sarà a cura della Dott.ssa Martina Montecchia (nutrizionista). Le lezioni si terranno presso il frantoio Montecchia in località Case Di Pasquale, 29 a Morro D’Oro.

Info e contatti per iscrizioni: 338/96.08.270 – 338/97.27.534

nomenrosae@gmail.com

info@ilnomedellarosa.com

Condividi su:

Seguici su Facebook