Partecipa a IlTeramano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Raccolta oli esausti: a Teramo otto nuove campane

Condividi su:

In collaborazione con Teramo Ambiente S.p.a. ed Adriatica Oli S.r.l. , il Comune di Teramo potenzierà a breve, il servizio di raccolta degli oli vegetali esausti da utenza domestica con il posizionamento di otto campane stradali deputate al conferimento. Olivia, questo è il nome dei contenitori gialli dove i cittadini potranno conferire l'olio  alimentare residuo dalle fritture e dalla conservazione degli alimenti (da scatolette di carciofini, acciughe e dai sottolio in genere). L'olio esausto inoltre, giunto al depuratore, ne innalza i costi di manutenzione (ogni kg che raggiunge l'impianto comporta una spesa di 50 cent) e, se versato negli scarichi domestici, ostruisce le condutture fognarie. Se raccolto in maniera differenziata, può invece essere avviato a recupero e trasformato in prodotti molto utili tra i quali biodiesel, distaccanti per edilizia, prodotti per la cosmesi, inchiostri e nuova energia. Per informare i cittadini teramani sul posizionamento dei contenitori stradali Olivia,  giovedì  15 Maggio, farà tappa in Piazza Martiri della Libertà dalle ore 12 "PER OLIVIA", la Campagna di Sensibilizzazione per la Raccolta degli Oli Vegetali Esausti, campagna patrocinata dal Ministero dell'Ambiente. A mezzogiorno si inizierà con la cerimonia inaugurale di OLIver, il mezzo itinerante che durante la campagna informativa farà tappa sulle Piazze di Abruzzo e Marche.Tecnologia a favore dell'ambiente. A tagliare il nastro sarà il Sindaco Brucchi, che ha creduto fermamente nell'iniziativa. Saranno presenti anche il Presidente di Teramo Ambiente Fernando Cantagalli e Giorgio Tanoni, Amministratore Unico di Adriatica Oli, azienda leader nella  raccolta di oli vegetali esausti su Marche e Abruzzo, nonché ideatrice della Campagna "Per Olivia". I cittadini che assisteranno all'evento saranno omaggiati di un flaconcino di Ri-detersivo, detergente per il bucato ricavato dagli oli di frittura (fino ad esaurimento scorte). La Campagna tornerà a far tappa a Teramo, il 6 Giugno dalle ore 18, al concerto "Aspettando il Primo Maggio" che si terrà presso l'Area Ex-Villeroy.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook