Nella sua seconda riunione del 30 marzo 2015, il Comitato di Quartiere del Lido di Giulianova ha deliberato un Codice disciplinare interno e l’ipotesi di istituzione di 5 tavoli di lavoro di cui uno territoriale e 4 tematici: tavolo n. 1 territoriale che curerà le problematiche delle zone periferiche nord e sud del Quartiere; tavolo n. 2 sociale e disabilità; tavolo n. 3: turismo, cultura, eventi, commercio, giovani, sport, tempo libero; tavolo n. 4: viabilità, manutenzione, lavori pubblici, ambiente/decoro verde pubblico; tavolo n. 5: sicurezza, sicurezza scuole, pubblica istruzione e comunicazioni.
I tavoli potranno successivamente ripartirsi in gruppi di studio per facilitare la trattazione di singole materie. Ai tavoli saranno chiamati tutti i cittadini che vorranno offrire il loro tempo e la loro professionalità per trasformare il Quartiere in una fucina di idee e di proposte dialettiche e collaborative.
I tavoli così proposti saranno portati all’approfondimento e all’approvazione dell’Assemblea plenaria dei cittadini del Quartiere che è stata convocata per il giorno 9 maggio 2015 alle ore 16,00 presso il Kursaal.
Ieri, 31 marzo 2015, inoltre, il Comitato di Quartiere ha avuto un primo incontro con il Sindaco, la Giunta municipale e il dirigente dell’area di riferimento Dott. Donato Simeone. L’incontro si è svolto in un clima di grande cordialità e il Comitato ha avuto modo di ringraziare l’Amministrazione comunale e le strutture gestionali del Comune per l’appoggio e l’affiancamento assicurato per l’elezione del Comitato lo scorso 15 marzo 2015.
Il Dott. Simeone, come gesto di saluto al nuovo organismo di democrazia partecipativa, ha proposto e tutti i presenti hanno accettato, la messa dimora di una pianta come simbolo della rinascita dell’importante strumento di democrazia partecipativa dei cittadini nel Quartiere Lido.
Il parco individuato è quello che si colloca tra via Montello e via Parini. Il giorno della cerimonia, salvo diverse soluzioni che saranno tempestivamente comunicate, sarà il 1 maggio e saranno invitati a presenziare alla cerimonia tutti i cittadini del Quartiere, il sig. Sindaco, l’Assessore all’ambiente e tutta la Giunta.
A chiusura dell’importante incontro, il Sindaco ha invitato il Dott. Simeone a concretizzare la consegna della sede, già da tempo individuata dalla Giunta (mai consegnata per via dello scioglimento del precedente Comitato) al neoeletto Comitato di Quartiere, e più sedi per lo svolgimento delle assemblee dei tavoli di lavoro.