Buoni riscontri per la compagnia teatrale “I Marrucini” che, ieri l'altro, si è esibita presso il teatro comunale di Teramo, proponendo al pubblico la commedia “Questi fantasmi”, capolavoro di Eduardo De Filippo.
«Ho sempre desiderato rappresentare uno spettacolo del grande De Filippo – ha dichiarato Antonio Potere, direttore artistico della compagnia – ed è per questo che continueremo a proporre al pubblico spettacoli di tale portata».
Potere, presidente regionale della Fita (Federazione italiana teatro amatori), ha firmato anche la regia della commedia, avvalendosi della collaborazione di Ambra Porreca. All'evento, non poteva mancare l'illustre Mario De Bonis, commendatore, nonché amico di Eduardo De Filippo.
«Bisogna trasmettere sempre di più nelle scuole questo massimo esponente della cultura italiana del Novecento – ha commentato De Bonis – non dimentichiamo che Eduardo è stato un grande poeta. Attraverso l'associazione culturale "Dal Vesuvio al Gran Sasso", costituita da numerosi docenti napoletani, abbiamo deciso di riportare questi capolavori nelle scuole superiori».
«Tre anni fa è nata la mia collaborazione con la compagnia 'I Marrucini' – ha aggiunto Antonio Porreca, attore - l'esperienza tetrale è significativa per la nostra personalità. Il teatro è la miglior medicina per le persone timide».
Di seguito, l'intervista a Mario De Bonis, commendatore del grande De Filippo, a Antonio Potere, direttore artistico e ad Antonio Porreca, attore.
RIPRESE DI MARZIA SANTURBANO
SERVIZIO E MONTAGGIO DI ANGELA MENNA