Sabato 25 giugno Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia. Doppio appuntamento a Civitella e Castelli per festeggiare l’arrivo del solstizio d’estate tra mostre, concerti, spettacoli pirotecnici, cene tematiche, rappresentazioni di danza e teatro. Tutto in una notte che promette di “celebrare l’amore e la bellezza in tutte le loro forme” tra piazze, vicoli, palazzi e scorci più suggestivi dei due caratteristici borghi teramani. E allo scoccare della mezzanotte scatterà il “minuto mozzafiato” con il lancio delle lanterne.
I due borghi teramani hanno personalizzato l’evento, promosso su scala nazionale dall’Associazione, con una serie di iniziative specifiche tese a valorizzare le proprie peculiarità culturali, artistiche e gastronomiche.
La Notte Romantica di Civitella del Tronto. “Il nostro borgo – spiega l’assessore alla Fortezza,Riccardo De Dominicis - con le sue rue e lo scenario maestoso della Fortezza si presenta come cornice ideale per una notte all’insegna del romanticismo, resa ancora più attrattiva da una serie di spettacoli gratuiti a tema. Il programma prevede, dalle ore 18, il ritrovo dei partecipanti per una visita guidata alla scoperta del borgo fortificato, che sarà allestito a tema e, a seguire, un convegno sulla storia di Civitella del Tronto”.
Alle 19.15 lettura scenica a cura dell’attrice Vanessa Dezi del racconto di Gabriel García Márquez “La traccia del tuo sangue sulla neve”, uno dei dodici racconti raminghi del premio Nobel. Dalle 20.15 sarà possibile fermarsi per una romantica cena a lume di candela nei ristoranti del borgo, che proporranno per l’occasione menù tematici.
Dopo le 22 ci si sposta poi in Fortezza per assistere allo scatenato spettacolo di danza a cura del gruppo “Si Taranta” di Civitella. Dalle 22.40 e fino alle 24 laCompagnia dei Folli di Ascoli Piceno si esibirà nello spettacolo “Fuoco”:
“E’ una grande emozione per noi tornare in Fortezza, dove abbiamo mosso i primi passi sui trampoli - afferma Mauro Orsini della Compagnia dei Folli –. Con il nuovo spettacolo trascineremo gli spettatori in un viaggio visionario e reso ancora più magico dall’ambientazione, nel punto più panoramico del Forte borbonico, in un’alternanza di pirotecnica, coreografie di danza-teatro, trampoli, macchine sceniche ed eroi mitologici”
Allo scoccare della mezzanotte “minuto mozzafiato” e lancio delle lanterne dalla Fortezza. “Un ringraziamento – aggiunge Corinna Di Matteo dell’associazione promotrice “La Piazzetta” – allaFondazione Tercas, con cui abbiamo intenzione di promuovere un più ampio progetto culturale che prevede un Festival Medioevale, e alla collaborazione dell’associazione A.R.I.A.”.
La Notte Romantica di Castelli. Molto ricco anche il programma di Castelli, illustrato dall’assessore Alessandro Faiani: “Appuntamento alle ore 18 con “L’Amore per l’Arte” visita guidata al borgo, al Museo delle Ceramiche, alla Raccolta internazionale d'Arte Ceramica, al Presepe Monumentale e al soffitto maiolicato della Chiesa di San Donato con servizio bus navetta gratuito. Alle 20 cena romantica nei ristoranti locali con menù dedicati”.
Alle 22 presso la Chiesa di San Rocco si terrà il concerto acustico “Amore e Ammore - Catalogo sentimentale del Novecento”, con Graziella Guardiani (canto, flauti), Carlo Di Silvestre (chitarre, calascione), Giovanni Ciaffarini (viola, violino) e la voce recitante di Antonella Ciaccia. Alle 23.30 il brindisi degli innamorati con bollicine e dolci tipici castellani del banchetto nuziale sotto la loggia in piazza Roma. Alle 24 “minuto mozzafiato” con bacio della mezzanotte e, come da programma nazionale, lancio delle lanterne dal belvedere.
In occasione della Notte Romantica, il Museo delle Ceramiche offrirà l'ingresso 2x1 alle coppie che vorranno visitarlo. Le altre visite sono gratuite. Inoltre, sarà possibile visitare le tipiche botteghe di lavorazione della ceramica nel centro storico del borgo.
Contest fotografico. I partecipanti, inoltre, potranno aderire al contest fotografico #BorgoRomantico2016 postando su Instagram gli scatti a tema “amore e bellezza” realizzati nel corso della serata e corredati da una frase poetica. In palio un weekend romantico per due in uno dei 253 Borghi più Belli d’Italia.
Tutti gli spettacoli della Notte Romantica 2016 sono ad ingresso libero.