"Domenica di carta 2015", archivi e biblioteche si raccontano. Un percorso affascinante alla scoperta della memoria del sapere attraverso libri, documenti, fotografie, stampe, disegni e molto altro. Tesori sconosciuti, presentati ai cittadini di ogni età. Tecnologie e servizi innovativi per l’accesso alle informazioni di oggi e di ieri. Visite guidate, esposizioni ed eventi per rendere ancora più avvincente il viaggio nel cuore della cultura che ha fatto grande il nostro Paese. In occasione dell’evento nazionale Domenica di carta 2015 l’Archivio di Teramo stamane ha presentato, grazie alla collaborazione della dott.ssa Carmela Digiovanniantonio, un esposizione di documenti, acquerelli e disegni satirici di Melchiorre De Filippis Dèlfico. La sua fama è legata tuttavia principalmente all'attività di caricaturista infatti collaborò a numerosi periodici sia italiani che stranieri, “L'Arlecchino”, “L'Omnibus”, “Vanity Fair”, la “Strenna dello Stenterello”, il “Caporale terribile”; inoltre realizzò decine di Album, molti dei quali finanziati in proprio. Fu per anni in amicizia con Giuseppe Verdi, al quale dedicò numerose caricature che si ritrovano pubblicate nelle principali biografie verdiane, Album, manoscritti e documenti sono conservati a Teramo presso la Biblioteca Provinciale M. Dèlfico e presso il locale Archivio di Stato.