«Un importante passo avanti per i diritti» lo ha definito la sezione abruzzese dell’ENS (Ente Nazionale Sordi): è stato eliminato il limite di reddito per poter usufruire gratuitamente del trasporto pubblico da parte delle persone sorde.
Ottorino Astore, presidente regionale dell’ENS, ha pubblicamente ringraziato per questo risultato l’assessore regionale Santangelo e il consigliere regionale Di Matteo, autore della proposta in consiglio regionale che ha stabilito l’eliminazione.
«Fino a ieri, infatti, le persone sorde potevano usufruire del trasporto pubblico locale gratuito solo se il loro reddito imponibile ai fini IRPEF risultava inferiore a € 15.500,00 – sottolinea Astore - una condizione che poneva le persone sorde in una posizione di svantaggio rispetto ad altri soggetti disabili, come i ciechi assoluti e i grandi invalidi di guerra, di lavoro e di servizio, che avevano diritto a questa agevolazione senza limiti di reddito».
«Ora, tra i beneficiari della gratuità senza limiti di reddito, sono incluse anche le persone sorde in possesso di certificazione (L.381/70) – conclude il presidente abruzzese dell’ENS - si tratta di un traguardo significativo che ha eliminato una disparità di trattamento tra i sordi e le altre disabilità, promuovendo l'uguaglianza e la giustizia sociale».