Calcioscommesse: Il Teramo è stato deferito per responsabilità diretta

Insieme ai biancorossi anche il Savona

Redazione
31/07/2015
Sport
Condividi su:

Notificati al Teramo Calcio, dalla Procura Federale, i deferimenti per la presunta combine sulla partita Savona-Teramo (2 maggio 2015, 0-2) nell'ambito della seconda tranche dell'inchiesta Dirty Soccer della Procura di Catanzaro. Al club abruzzese è contestata la responsabilità diretta ed oggettiva.

Il match consentì agli abruzzesi di ottenere la storica promozione in Serie B con una giornata di anticipo rispetto alla fine del campionato. A conclusione delle indagini, nei giorni scorsi, la Procura Figc aveva contestato l'addebito della responsabilità diretta per il Teramo per il presunto coinvolgimento del presidente Luciano Campitelli, e la responsabilità oggettiva per il presunto illecito del direttore sportivo (ora sospeso) Marcello Di Giuseppe.

STESSO PROVVEDIMENTO PER IL SAVONA- Dopo il Teramo,anche il Savona è stato deferito dalla Procura Figc per responsabilità diretta e oggettiva.

Deferiti anche l'ex presidente del Savona Aldo Dellepiane, per illecito, e gli ex consulenti Marco Barghigiani, per illecito, ed Enrico Ceniccola, per omessa denuncia, i calciatori Marco Cabeccia (omessa denuncia). Rinviati a giudizio anche l'ex allenatore di Barletta e Savona, Ninni Corda (illecito), il ds dell'Aquila, Ercole De Nicola (illecito e divieto di scommettere), l'allenatore Fabio Di Lauro (divieto di scommettere e omessa denuncia), il dirigente Giuliano Pesce (illecito), il calciatore Davide Matteini (illecito).

Tra le società contestata la responsabilità oggettiva a Barletta, L'Aquila e Luparense San Paolo.

Leggi altre notizie su IlTeramano.net
Condividi su: